IL LEASING CONVIENE.
Leasing mobiliare e immobiliare significa proteggere il capitale e sfruttare i vantaggi.
Cos’è il leasing?
Con un contratto di leasing, il locatore trasferisce un determinato bene al locatario in cambio del pagamento di un corrispettivo pattuito. Dopo la scadenza del contratto, il locatario può acquistare il bene. Questa vantaggiosa forma di finanziamento è utilizzata da aziende, liberi professionisti e in generale dai titolari di partita IVA.
Se il bene in leasing è un bene immobile, si parla di leasing immobiliare oppure, in caso di veicoli, di leasing di auto o camion. Per macchinari, impianti tecnici o di produzione, attrezzature, strutture, ecc. si parla di leasing mobiliare o leasing di macchinari.
Perché il leasing?
l leasing è un'alternativa concreta ai prestiti bancari e offre alle imprese numerosi vantaggi per l'acquisto di beni mobili (ad es. impianti o macchinari) e immobili (edifici per uffici, edifici commerciali/locali, capannoni industriali, ecc.).
Anche Lei può crearsi uno spazio imprenditoriale con potenziale di risparmio, vantaggi fiscali e flessibilità finanziaria. Offriamo finanziamenti di leasing personalizzati nel settore immobiliare e dei beni mobili e saremo lieti di consigliarla personalmente.
GUIDA ALLE NOVITÀ FISCALI 2014
Viste le importanti novità introdotte nella fiscalità del leasing dalla Legge di Stabilità 2014, Assilea - Associazione Italiana Leasing, ha pubblicato una guida e un modello di calcolo con tutte le informazioni necessarie da conoscere.